2 metri cubi in più non fanno danno, ma ti consiglio di togliere un po' di sabbia dal filtro in modo che ci sia meno pressione nel filtro...
Da quello che mi dici, presumo che l'aria presente nel coperchio della pompa derivi dal fatto che la pompa abbia una portata maggiore del filtro (in poche parole la pompa "spinge" 16 mc ma il filtro ne fa passare 14).
Per togliere l'aria, basta svitare il tappino di spurgo aria in testa al filtro.
Per quanto riguarda il robot elettronico, non so proprio cosa consigliarti. Mi spiego: io personalmente sono affezionata ad una marca di robot che avevano il sacco filtrante e c'erano di diversi costi. Il sacco tratteneva persino la polvere e tutto andava benissimo.
Ora sono usciti fuori produzione e sono stati sostituiti da cartucce filtranti che, in teoria, sono più filtranti, ma che in pratica nessuno riesce a lavare per bene, vanificando l'uso del robot.
Lo so che i produttori di robot mi odieranno, ma non credo siano efficaci come i vecchi.
Se proprio devo consigliarti qualcosa, scegli un robot che abbia un sistema di filtrazione pratico ed efficace.
Mi permetto anche di dirti di non guardare il solo prezzo.... un robot inefficace sono soldi buttati.
Scegli sempre un rivenditore vicino a te, che ti possa dare l'assistenza necessaria.
Ricorda che il robot lo userai 2/3 mesi, e possono succedere mille piccoli problemi o avere bisogno di piccoli pezzi di ricambio.... ecco perchè un rivenditore specializzato con il parco ricambi vale la pena pagarlo un po' di più....
Sto pubblicando alcuni video su You Tube sul mio canale Progetto Piscina Laura Leucci. Puoi seguire questo link
https://www.youtube.com/channel/UCGIXKSDTZqU7lLMAh7Hf1SA. Mi farebbe piacere che li vedessi e mi dicessi se sono utili.
Ti ringrazio e ti saluto
Per poter visualizzare o scaricare gli allegati devi essere un utente registrato ed autenticato.