Salve,
Ho la piscina da circa cinque anni.
Fino ad aprile di quest'anno ho effettuato la normale manutenzione con cloro e mantenendo il Ph stabile.
Ad aprile è stata svuotata per effettuare delle riparazioni al mosaico.
Ho fatto riempire la piscina con acqua non della rete, ma dai pompieri che la prendono da un pozzo artesiano.
Nel giro di qualche mese ho incominciato a vedere delle macchie più chiare sul fondo.
Da fuori sembrava uno strato di muffa.
Pensavo fossero dei depositi di polline, o sporcizia. Però purtroppo non si pulivano in nessun modo.
Dopo un po' ho visto che le macchie cominciavano ad apparire anche sulle pareti.
Ho quindi realizzato che si trattava di calcare.
Fino ad ora non avevo dovuto usare nessun prodotto anticalcare, per questo la cosa mi ha colto di sorpresa.
Ora volevo sapere se c'era qualche modo per liberarsene senza svuotare la piscina, e se la misurazione della durezza dell'acqua è una cosa che deve essere fatta regolarmente, dal momento che io non l'ho mai fatta e, finora, non era mai successo niente.
Grazie.