A · B · C · D · E · F · G · H · I · J · K · L · M · N · O · P · Q · R · S · T · U · V · W · X · Y · ZSala filtriSala filtri prefabbricatagrande contenitore, generalmente in vetroresina, adatto per contenere un impianto di piscina residenziale.
Sali totali disciolti (std)indica il totale dei solidi disciolti nella Vostra acqua. E’ di particolare importanza accertare la presenza e la quantità di ioni di metalli quali ferro e manganese che, venendo ossidati dal cloro, portano l’acqua a diventare opaca e colorata ad esempio di blu, verde o marrone. Il totale dei Sali disciolti si misura in mg/lit. una buona acqua dovrebbe avere un STD compreso tra 200 e 500 mg/lit. questo valore è soggetto a variazioni nel tempo
Scambiatore di caloreUno scambiatore si compone di due circuiti separati: primario e secondario.
Circuito primario è quello che deriva da una fonte energetica esterna (caldaia a gas, gasolio, nocciolino, pellets, pannelli solari) mentre il secondario è il circuito dove passa l’acqua della pisicna. Questa si riscalda per scambio termico tra i due circuiti che circolano in senso contrario.
La filtrazione deve essere continua nel corso delle 24 ore ed il tempo necessario per portare l’acqua a temperatura varia dalle 24 alle 48 ore.
: lo scambiatore di calore consente di utilizzare il sistema di riscaldamento della casa per riscaldare l’acqua della piscina. La fonte di calore può essere di diverso tipo: gas, gasolio, geotermia, pannelli solari, sansa, nocciolino, pellets. A secondo della potenza e della fonte d’origine (circuito primario), più la temperatura del circuito primario è alta, più lo scambiatore di calore rende calore. Il circuito secondario (acqua della piscina da riscaldare) trarrà enormi benefici tanto più alta è la temperatura del circuito primario. Es: se dei pannelli solari producono una temperatura del circuito primario di 80°, la piscina si riscalderà più velocemente. Il riscaldamento dell’acqua della piscina avverrà con lo scambio termico tra il circuito primario e quello secondario.
Scatola di derivazioneSequestrante ferro e manganeseSkimmerDispositivo sfioratore superficiale, funzionante in aspirazione, caratterizzato da una bocca posta a parete attraversata dal pelo libero dell’acqua, e dotato di dispositivo galleggiante atto a privilegiare lo sfioro superficiale indipendentemente dal livello dell’acqua stessa. (NORMA UNI 10637).
SoffiantiSoluzione tamponeSonda di livelloStabilizzante del cloroprodotto stabilizzante a base di acido cianurico che evita la rapida decomposizione del cloro causato dai raggi UV e dall’evaporazione
Svernante