da laura leucci » dom 24 feb 2013, 13:33
In base alla tua classificazione, cioè A2, ed in base alle caratteristiche della tua piscina (altezza dell'acqua pari o superiore a cm 140) la norma UNI 10637/2006 stabilisce che il tempo di filtrazione deve essere pari o inferiore a 3 ore.
La normativa UNI di riferimento recita: " Tempo di ricircolo: tempo nel quale la somma del volume dell'acqua di vasca e del 60% del volume convenzionale dell'eventuale vasca di compenso attraversa l'impianto di trattamento"
Pertanto, date le dimensioni che mi hai indicato (12x8x1.40mt), hai una piscina da 134.4 metri cubi.
Considerando una vasca di compenso pari a 12 metri cubi, il suo 60% è pari a 7.2 metri cubi che, sommati al volume della vasca, sono pari a 141,60 metri cubi.
Il tempo di filtrazione deve essere pari o inferiore a 47,2 metri cubi ora.
Dalle tue parole non capisco bene se ti stanno installando un impianto da 60 metri cubi ora o se le singole pompe ed i singoli filtri sono (ognuno) da 60 metri cubi ora.
Verifica questo dato.
Controlla pure che i filtri che stai montando siano a normativa. Tra poco ci sarà un argomento dedicato alle caratteristiche dei filtri in base alla normativa UNI per le piscine di categoria A.
Per quanto riguarda il sistema di disinfezione, sempre in base alla normativa UNI, non è ammesso il sistema dell'elettrolisi (mi riservo di verificare se ci sono stati degli aggiornamenti).
Per quanto riguarda l'ossigeno, è sicuramente il sistema di disinfezione più naturale (insieme con l'ozono), ma l'ossigeno è estremamente volatile quindi, trattandosi di piscina esterna, i consumi sarebbero veramente molto importanti.
Non rimane che l'intramontabile cloro che, con sistemi di dosaggio (anche essi a normativa) sono gli unici che ti garantiscono la perfetta igiene dell'acqua.
Inoltre le centraline (obbligatorie nel tuo caso) ti garantiscono anche una presenza costante di cloro e, vedrai, non ci sarà proprio il caratteristico odore in quanto non avrai "picchi" di cloro stesso, ma sarà continuo.
Puoi optare (secondo la normativa è consigliabile ma non obbligatorio) verso una centralina che, dosando il ph ed il cloro, memorizza i dati nel tempo.
Questo fa sì che puoi avere sempre uno storico dei dosaggi in vasca opponendo una prova per eventuali reclami dei clienti.
Costa un po' di più, ma la sua utilità è veramente molto importante.
Spero di esserti stata d'aiuto.
Ti saluto.