da laura leucci » lun 08 ago 2016, 21:34
Ciao Giuseppe.
E' indubbio che la filtrazione è il "cuore" di una piscina.
Avere un'ottima filtrazione ha i vantaggi di mettere le minime, giuste quantità di prodotti chimici nel senso che più il filtro trattiene le impurità, meno sporco deve essere disinfettato.
Personalmente ho visto una sola piscina con le "calze filtranti" e non so se ti riferisci a quelle.
In poche parole, alle spalle dello skimmer, c'è una sala dove c'è la pompa che aspira dalla calza filtrante.
Indubbiamente è molto importante la grandezza della piscina e la quantità di calze filtranti.
Ma, nonostante tutto, la cosa che mi lascia fortemente in dubbio è l'assenza della valvola di fondo.
La funzione della valvola di fondo è essenzialmente di filtrare l'acqua che è nel punto più profondo.
Infatti l'azione di aspirazione degli skimmer è limitata a circa 60/80 cm dal pelo dell'acqua (in funzione della grandezza della bocca dello skimmer e dalla portata della pompa), quindi l'acqua che si trova al di sotto di tale profondità non viene movimentata se non dal robot o dall'azione dei bagnanti.
Di conseguenza, se la piscina ha una doppia profondità, come può essere filtrata l'acqua presente nel punto profondo?
Ti invito a non sottovalutare il problema.
Grazie per aver trovato interessanti le mie parole.
Ti saluto!